I piercing puzzano?
I piercing possono emanare un cattivo odore anche dopo mesi, ma non è un'infezione: è solo un accumulo di sebo, pelle morta e residui. Con i materiali giusti, una buona...
I piercing possono emanare un cattivo odore anche dopo mesi, ma non è un'infezione: è solo un accumulo di sebo, pelle morta e residui. Con i materiali giusti, una buona...
Scegliere il materiale giusto per un piercing è fondamentale per evitare allergie e irritazioni.Scopri la differenza tra titanio, oro, acciaio e argento
Anche dopo mesi o anni, è normale che un piercing faccia ancora croste. Il corpo continua a interagire con il gioiello e può reagire con piccole secrezioni, senza che ci...
Il septum piercing è meno doloroso di quanto si pensi e guarisce rapidamente, se eseguito nel punto giusto da un professionista. Scopri cos’è lo sweet spot, come curarlo e quando...
L’orecchio a cavolfiore non è causato dai piercing, ma da traumi ripetuti tipici degli sport da contatto. Un piercing eseguito in modo professionale non provoca deformazioni permanenti. Scopri come distinguere...
Il piercing al trago non comporta rischi di paralisi: è solo una vecchia leggenda metropolitana. Con una corretta routine di cura, i piccoli fastidi iniziali scompaiono in breve tempo. Scopri...
Il piercing può essere un vero rito di passaggio: un gesto simbolico di trasformazione, autocura e amore verso sé stessi. Non è solo estetica, ma una scelta consapevole che racconta...
A che età si può fare un piercing? In Italia, sotto i 14 anni si possono forare solo i lobi, dai 14 ai 18 serve la presenza fisica di un...
Lo stress influisce sulla guarigione del piercing, rallentandola e aumentando il rischio di infezioni. Il cortisolo abbassa le difese immunitarie e favorisce infiammazioni, mentre ansia, cattive abitudini e sonno scarso...